Wacom è un nome sinonimo di tavolette grafiche e penne digitali, un marchio che ha rivoluzionato il mondo della creatività digitale e dell’acquisizione di firme elettroniche. La sua storia è un percorso di innovazione e leadership tecnologica.
Gli inizi e la fondazione:
Wacom Co., Ltd. è stata fondata in Giappone il 12 luglio 1983 a Ageo, Saitama. Il nome “Wacom” deriva dalla combinazione delle parole giapponesi “Wa” (che significa armonia, cerchio) e “Com” (per computer), riflettendo la missione dell’azienda: creare armonia creativa tra gli utenti e la loro tecnologia.
L’innovazione della tecnologia EMR:
Fin dai suoi primi anni, Wacom si è distinta per lo sviluppo e l’implementazione della tecnologia EMR (Electro-Magnetic Resonance). Questa tecnologia, ancora oggi alla base di molti dei suoi prodotti, ha permesso la creazione di penne digitali senza fili e senza batteria, offrendo un’esperienza di disegno e scrittura incredibilmente naturale e precisa, paragonabile a quella su carta. La prima tavoletta con penna senza fili è stata introdotta nel 1984.
Espansione globale e riconoscimento:
Negli anni successivi, Wacom ha iniziato la sua espansione internazionale. Nel 1988 è stata fondata Wacom Europe in Germania, seguita nel 1991 da Wacom Technology negli Stati Uniti. I prodotti Wacom hanno rapidamente guadagnato popolarità tra artisti, designer e professionisti di vari settori. Un momento significativo fu nel 1990, quando Walt Disney adottò la penna Wacom per il film “La Bella e la Bestia”, segnando un punto di svolta nel riconoscimento dell’azienda nel mondo dell’animazione digitale. Nel 1996, un presidente degli Stati Uniti (Bill Clinton) ha firmato una legge utilizzando una penna Wacom, un evento globale significativo.
Evoluzione dei prodotti:
Nel corso dei decenni, Wacom ha continuato a innovare, ampliando la sua gamma di prodotti oltre le sole tavolette grafiche:
Tavolette Intuos e Intuos Pro: Sono diventate un punto di riferimento per i creativi, offrendo sensibilità alla pressione e precisione sempre maggiori.
Display interattivi Cintiq: Hanno portato la penna direttamente sullo schermo, rivoluzionando il flusso di lavoro per molti professionisti del design e dell’arte digitale. I modelli più recenti, come la Cintiq Pro, offrono schermi ad alta risoluzione e prestazioni cromatiche eccezionali.
Soluzioni per firme elettroniche (Sign Pads come l’STU-430-CH2): Sfruttando la stessa tecnologia EMR, Wacom ha sviluppato pad per la firma digitale sicuri e affidabili, essenziali per la digitalizzazione dei processi in settori come banche, commercio e sanità.
Smartpads (Bamboo Folio, Bamboo Slate): Hanno permesso agli utenti di scrivere e disegnare su carta e digitalizzare contemporaneamente le loro creazioni.
Penne digitali e tecnologia in licenza: Wacom ha anche fornito la sua tecnologia pen-input ad altre aziende per l’integrazione in dispositivi di terze parti, come tablet e e-reader.
Wacom oggi:
Oggi Wacom è un leader mondiale indiscusso nel settore delle tavolette con penna, dei display interattivi e delle soluzioni per la firma digitale. L’azienda continua a spingere i confini dell’innovazione, con prodotti che offrono sensibilità alla pressione e all’inclinazione della penna sempre più elevate, latenza ridotta e funzionalità avanzate per migliorare l’esperienza creativa e professionale. Con una presenza in oltre 150 paesi, Wacom rimane un punto di riferimento per chiunque cerchi strumenti precisi e intuitivi per esprimere la propria creatività o gestire documenti digitali in modo sicuro.
Informatica


